La Circolare Info Azienda di febbraio, in collaborazione con Seac, racconta le vicende della cd "lotteria degli scontrini", attiva da questo mese.
Lo scadenziario rimane un'utile consultazione per gli adempimenti del mese.
Tag: Circolari fiscali
Le novità della Legge Finanziaria 2021
Il Centro Studi SEAC ha predisposto un’edizione straordinaria della rubrica “Info Azienda” finalizzata ad una prima analisi delle principali novità fiscali contenute nella Legge Finanziaria 2021.
Circolare Info Aziende
La prima circolare del 2021, di gennaio, in collaborazione con Seac, è dedicata alle misure contenute nella Legge di Bilancio 2021, relativamente alle disposizioni che riguardano le detrazione per gli interventi edilizi.
Sono anche comprese le modifiche alla normativa riferita al cd Bonus 110%, in genere rivolte all'ampiamento dell'ambito di applicazione delle agevolazioni.
Lo scadenziario di gennaio completa l'esposizione.
Ancora un buon 2021!
Circolare Info Aziende
Dal 30 novembre sono in vigore le norme del D.L. 157/2020, individuato come "Ristori Quater". Prevede la proroga delle scadenze tributarie e contributive, modulate sulle attività, sostenendo quelle esercitate nelle zone a più forte limitazione. Disciplinato il contributo a fondo perduto per le attività sospese o limitate, ora esteso ad altre fattispecie, come gli agenti di commercio.
L'ultima circolare dell'anno, quella di dicembre in collaborazione con Seac, ne contiene un'ampia disamina, oltre a ricordare gli adempimenti del mese nello scadenziario in calce.
Circolare Info Aziende
Nella circolare del mese di novembre il commento ad una delle misure di maggiore rilievo nel c.d. “Decreto Ristori”, rappresentata dal riconoscimento di un nuovo contributo a fondo perduto riservato agli “operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte con il [DPCM 24.10.2020] per contenere la diffusione dell’epidemia” COVID-19 ossia, in particolare, ai soggetti che operano nei settori ricettivo, di intrattenimento / divertimento, sportivo e del trasporto.
Una particolare attenzione al fitto scadenziario del mese di novembre che, oltre ai tradizionali adempimenti, prevede l'autoliquidazione degli acconti per l'esercizio 2020, salvo per coloro (soggetti ISA) ammessi alla proroga del 30/4/2021, in caso di una riduzione del fatturato di un terzo nel primo semestre dell'anno.