Come anticipato nella newsletter #15, la limitazione delle "cessioni" dei crediti da bonus edilizi, pur nell'ottica di contenere le frodi intanto manifeste, ha comportato rilevanti difficoltà per gli operatori. La circolare del mese di marzo di SEAC commenta il ripristino delle operazioni di cessione dei crediti, ora a favore, e per un massimo di due volte, di cessionari rientranti tra i "soggetti vigilati" (banche, poste, imprese di assicurazione).
Segue lo scadenzario del mese.
Tag: Circolari fiscali
Circolare Info Aziende
Il D.L. nr. 4 dello scorso 27 gennaio è già riconosciuto come "Decreto Sostegni Ter". L'ampia rassegna delle novità contenute del decreto, da parte di Seac, costituisce la circolare del mese di febbraio. Tra i provvedimenti, i sostegni al commercio al dettaglio e le misure a favore di coloro costrette alla chiusura delle attività per l'emergenza sanitaria. Denso anche lo scadenziario di fine mese.
Circolare Info Aziende
Nel rinnovare i migliori auguri per l'anno appena iniziato, la prima circolare del 2022, in collaborazione con Seac, introduce alle nuove norme previste dalla Legge di Bilancio, a cominciare dalla rimodulazione degli scaglioni per il calcolo dell'Irpef, un primo provvedimento nell'ambito di una riforma più ampia della disciplina tributaria.
Circolare Info Aziende
Il "DL Sostegni" ha previsto la definizione agevolata delle comunicazioni di irregolarità (i cd "avvisi bonari") qualora gli operatori economici, destinatari degli avvisi, hanno subito una riduzione di fatturato del 2020 in misura superiore al 30% rispetto all'esercizio precedente. L'agevolazione consiste nella non applicazione delle sanzioni o delle somme aggiuntive nel caso in cui l'irregolarità sia riferita ai contributi previdenziali. La Circolare del mese di dicembre, in collaborazione con Seac, commenta il provvedimento e ne espone i dettagli. Segue lo scadenziario di dicembre: ricordiamo il saldo IMU a metà mese e l'acconto IVA entro il 27/12.
Circolare Info Aziende
È stato pubblicato in G.U. il DL 21.10.2021 nr. 146 (cd "Decreto Fiscale"), recante misure urgenti per contribuenti, lavoratori e famiglie. Trattasi spesso di istituti già introdotti dai decreti precedenti, come ad esempio la sospensione della riscossione, che sono stati prorogati nonché, in taluni casi, modificati. Il decreto è entrato in vigore il 22.10.2021 e va convertito in legge entro il 20.12.2021. La circolare del mese di novembre, in collaborazione con Seac, individua una sintesi dei principali provvedimenti. Novembre è tipicamente un mese "cupo" per le diverse scadenze fiscali, sia quelle di metà mese, sia, soprattutto, quelle di fine mese con il secondo acconto dell'autotassazione.