Vai al contenuto

Il Codice della crisi d'impresa, entrato in vigore lo scorso 15/7/2022, presuppone che le imprese siano in grado, attraverso la propria organizzazione, di identificare in modo precoce i segnali di crisi, onde affrontarli in modo efficace, nell'ottica della continuità aziendale. Di tali segnali, alcuni dei quali trasmessi dalla stessa amministrazione finanziaria, fa utile commento la circolare del mese di agosto, redatta da SEAC.
Lo scadenziario del mese ricorda come gli adempimenti e versamenti in scadenza nel periodo che va dal 1 al 20 agosto, beneficiano della cd "proroga di Ferragosto" al 22 agosto 2022.

Nella circolare del mese di giugno di Seac, un commento ad altro provvedimento (indentificato in senso ampio quale "D.L. Aiuti") emesso per far fronte alle difficoltà di approvvigionamento energetico e alle crisi internazionali in corso; contiene nuove norme per gli interventi edilizi, tra le quali la proroga al 30/9/2022 per quelli destinati alle singole unità immobiliari. Scadenziario di giugno da monitorare con attenzione: a fine mese la prima scadenza per l'autoliquidazione delle imposte.

La circolare SEAC del mese di aprile analizza le disposizioni finalizzate al contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, nonché alcune novità relative alla cessione dei crediti riconosciuti dal DL cd “Decreto Energia”, a favore delle imprese energivore / a forte consumo di gas naturale. Segue lo scadenziario del mese.

Come anticipato nella newsletter #15, la limitazione delle "cessioni" dei crediti da bonus edilizi, pur nell'ottica di contenere le frodi intanto manifeste, ha comportato rilevanti difficoltà per gli operatori. La circolare del mese di marzo di SEAC commenta il ripristino delle operazioni di cessione dei crediti, ora a favore, e per un massimo di due volte, di cessionari rientranti tra i "soggetti vigilati" (banche, poste, imprese di assicurazione).
Segue lo scadenzario del mese.

Il D.L. nr. 4 dello scorso 27 gennaio è già riconosciuto come "Decreto Sostegni Ter". L'ampia rassegna delle novità contenute del decreto, da parte di Seac, costituisce la circolare del mese di febbraio. Tra i provvedimenti, i sostegni al commercio al dettaglio e le misure a favore di coloro costrette alla chiusura delle attività per l'emergenza sanitaria. Denso anche lo scadenziario di fine mese.