Un buon 2025, intanto.
La prima circolare dell’anno di SEAC introduce una novità interessante in prospettiva: a partire dall’esercizio 2025, le società di capitali potranno beneficiare di una riduzione dell’aliquota IRES al 20% (rispetto all’ordinaria del 24%), a patto di soddisfare contemporaneamente alcune condizioni:
- Accantonare a riserva almeno l’80% dell’utile del 2024;
- Destinare agli investimenti 4.0 almeno il 30% dell’importo accantonato;
- Mantenere o incrementare l’occupazione, con nuove assunzioni che aumentino il numero di lavoratori a tempo indeterminato di almeno l’1%.
Tag: Circolari fiscali
Circolare Info Aziende
Ultima chiamata per aderire al concordato preventivo biennale - CPB - (entro il 12/12/2024); un ripensamento auspicato dalla stessa amministrazione alla luce delle numerose lettere di compliance inviate nei giorni successivi alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi.
La circolare Seac di dicembre ricorda termini e condizioni. Tra le scadenze del mese, da segnalare IMU e acconto IVA.
Circolare Info Aziende
La circolare SEAC di novembre offre una panoramica dettagliata sulle detrazioni accessibili per interventi edilizi e di riqualificazione energetica, rese ancora più articolate dai recenti aggiornamenti normativi e dalle disposizioni previste nel disegno di legge della Finanziaria 2025. Tra le scadenze del mese, si segnala il secondo acconto dell'autotassazione, prorogato al 2 dicembre 2024.
Circolare Info Aziende
Con l'evidente intento di aumentare l’appetibilità di adesione al CPB, è stato introdotto un nuovo "regime di ravvedimento" a favore dei soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale entro il 31/10/2024.
Il nuovo istituto dovrebbe essere tuttavia inquadrato più come una sanatoria a forfait, che come un ravvedimento. In caso di adesione, inibizione dagli accertamenti dietro versamento di un'imposta sostitutiva.
La circolare SEAC del mese di ottobre ne affronta i punti salienti. Scadenze fitte di ottobre, compresa quella dell'adesione (o meno) al CPB.
Circolare Info Aziende
I decreti omnibus contengono diverse misure piuttosto eterogenee tra loro. Non è da meno il DL 113/2024, commentato dalla Circolare Seac del mese di settembre.
In calce il consueto scadenziario.