Vai al contenuto

Il DL n. 39/2024 è da subito noto come “Decreto Salva Conti”.
In primo luogo le "misure urgenti" finalizzate a limitare ulteriormente la cessione / sconto in fattura del Superbonus edilizio. Tra le altre disposizioni la proroga del cd "ravvedimento speciale", esteso alle dichiarazioni 2022, con sanzioni calmierate. Il tutto esaminato nella Circolare Seac del mese di aprile.

La legge di conversione del cosiddetto "Decreto Milleproroghe" è stata pubblica sulla Gazzetta Ufficiale, portando con sé conferme e novità rispetto alle previsioni iniziali del decreto. La circolare di marzo di Seac offre un'analisi dettagliata dei punti salienti. Importante evidenziare che la scadenza per l'invio all'Agenzia delle Entrate delle comunicazioni relative alla cessione del credito o allo sconto in fattura per le spese effettuate nel 2023, inerenti a interventi edilizi beneficiari della detrazione del 110% e ad altre iniziative che prevedono la possibilità di cedere il credito o ottenere uno sconto in fattura, è stata posticipata al 4 aprile, anziché mantenere la data originariamente fissata al 16 marzo.